Il COVID lungo
Il termine 'COVID lungo' si usa in generale per descrivere sia:
- sintomi COVID-19 in corso - sintomi COVID-19 che durano più di 4 settimane
- condizione/sindrome post COVID-19 - sintomi COVID-19 dopo 12 settimane che non vengono spiegati da diagnosi alternative.
Il COVID lungo si può presentare in modo diverso in persone diverse e i sintomi possono variare da lievi a gravi.
I sintomi del COVID lungo
I sintomi più comuni riportati con il COVID lungo sono:
- stanchezza (affaticamento)
- mancanza di respiro
- problemi di memoria e di concentrazione ('nebbia cerebralé).
Tra gli altri sintomi ci sono:
- palpitazione cardiaca, dolore al petto o senso di oppressione
- tosse
- alterazione del gusto e dell'olfatto
- dolori muscolari e articolari
- formicolio
- problemi nel dormire (insonnia)
- cambi di umore (maggior preoccupazione, ansietà o depressione)
- vertigini
- mal di testa
- febbre a basso livello
- eruzioni cutanee, perdita di capelli
- nausea, diarrea, mal di stomaco, perdita di appetito.
Nei bambini, i sintomi includono:
- sintomi dell'umore
- stanchezza
- problemi nel dormire.
Fattori di rischio per il COVID lungo
É più facile che il COVID lungo colpisca persone che:
- non sono vaccinate
- hanno avuto malattie gravi da COVID-19, comprese quelle che erano ricoverate o avevano bisogno di cure intensive
- hanno avuto condizioni di base o malattie prima del COVID-19, come pressione sanguigna alta, malattie polmonari croniche, diabete e obesità.
Le cure per il COVID lungo
Se sei preoccupato per i continui sintomi dopo aver avuto il COVID-19, rivolgiti al medico per una visita generale.
Non ci sono tamponi per il COVID lungo. Il tuo medico ti farà domande sui tuoi sintomi e l'impatto che stanno avendo sulla tua vita. Potrà suggerire degli esami per identificare le possibili cause dei tuoi sintomi e per escludere altre condizioni.
Non c'è una medicina o cura specifica per trattare il COVID lungo. Il tuo medico ti parlerà dell'assistenza e del sostegno di cui potresti aver bisogno. Potrà darti dei consigli su:
- monitorare e gestire i sintomi a casa, come tramite l'uso di un diario dei sintomi
- sintomi che potrebbero richiedere assistenza medica (come sintomi nuovi o peggiori) e dove cercare assistenza se provi questi sintomi
- cosa ti puoi aspettare nelle settimane e mesi dopo il COVID-19
- sostegni per interventi di stile di vita, come alimentazione, attività fisica e consultazioni.
Se i sintomi stanno avendo un grosso impatto sulla tua vita, potresti essere indirizzato ad uno specialista o a un servizio di riabilitazione che può aiutarti a estire i tuoi sintomi ed a riprenderti.
Recupero da COVID lungo
I tepi di recupero variano da persona a persona ed i tuoi sintomi possono variare col tempo. La maggior parte delle persone si riprende entro 3 - 4 mesi. Tuttavia, per alcune persone, i sintomi possono durare più a lungo.
La tua protezione dal COVID lungo
Il modo migliore di prevenire il COVID lungo è di proteggerti dall'infezione.
Rimanere aggiornato con le tue vaccinazioni COVID-19 può aiutare a prevenire l'infezione dal COVID-19 e proteggerti da malattia grave. Chi si vaccina è meno probabile che presenti COVID lungo paragonato a chi non è vaccinato.
La risposta del governo
A seguito di riferimento il 1° settembre 2022 dal Ministro della salute e assistenza agli anziani, On.le Mark Butler MP, il Comitato Permanente sulla Salute, Assistenza agli anziani e Sport ha indagato e riferirà sul COVID lungo e su infezioni ripetute di COVID-19.
Leggi la relazione intermedia.
Ulteriori informazioni
- Come ottenere aiuto per il COVID lungo
- Capire i sintomi post COVID-19 ed il COVID lungo
- Royal Australian College of General Practitioners, Patient resource: Managing post-COVID-19 symptoms
- National Clinical Evidence Taskforce COVID-19, Australian guidelines for the clinical care of people with COVID-19.