Le malattie respiratorie professionali
Le malattie respiratorie professionali sono collegate alle condizioni di lavoro che influiscono sul sistema che ti permette di respirare. Sono inclusi le vie respiratorie, i polmoni e i vasi sanguigni.
Le industrie e i posti di lavoro a maggior rischio includono:
- l'industria edilizia e delle costruzioni
- l'industria mineraria.
Ottenere una diagnosi
Se ritieni di avere una malattia respiratoria professionale, consulta il tuo medico per una valutazione medica. Ti chiederà i tuoi precedenti di lavoro ed esaminera' i tuoi sintomi.
Per ricevere una diagnosi, il tuo medico di base potrebbe indirizzarti a uno specialista in:
- medicina respiratoria e del sonno
- medicina occupazionale e ambientale.
Quando il tuo medico notifica il Registro
Se ricevi una diagnosi di una malattia respiratoria professionale prescritta prima del 22 maggio 2024, sei tenuto a dare alcune informazioni al tuo medico. Il tuo medico in quel caso informerà il Registro nazionale delle malattie respiratorie professionali.
Solo medici che si occupano di medicina occupazionale e ambientale e di medicina respiratoria e del sonno possono dare le tue informazioni al Registro.
Che tipo di informazioni devi dare
Se ricevi una diagnosi di una malattia respiratoria professionale prscritta, devi fornire informazioni sulla tua:
- Identità
- recapiti
- malattia respiratoria professionale
- esposizione che ha causato o esacerbato la malattia.
Inoltre il tuo medico ti chiederà di acconsentire a dare ulteriori informazioni al Registro. Tra queste:
- informazioni demografiche e di stile di vita
- risultati di esami medici pertinenti
- esposizione storica professionale.
Queste informazioni aiuteranno ad eliminare malattie respiratorie professionali prevenibili con sostegno di scoperta precoce, attivita' di intervento e prevenzione.
Puoi anche scegliere di fornire informazioni al Registro se hai ricevuto una diagnosi di malattia respiratoria professionale che non e' altrimenti tenuta ad essere notificata al Registro.
La tua privacy
In base alla Legge sulla privacy 1988(compresi i Principi australiani sulla privacy) e la Legge sul Registro nazionale delle malattie respiratorie professionali 2023, dobbiamo fare tutti i passi ragionevoli per proteggere le tue informazioni. Custodiremo in maniera sicura tutte le informazioni personali che ci fornisci.
Per saperne di piu', vedi la nostra Politica sulla privacy.
Per saperne di piu' su come vengono trattate le le tue infomazioni personali vedi la dichiarazione del paziente sulla privacy e il consenso.
Se desideri reclamare sul trattamento delle tue informazioni personali, puoi contattare il Dipartimento:
- Tel. 02 6289 1555
- Email: privacy@health.gov.au.
Con chi condivideremo le tue informazioni
Condivideremo le informazioni richieste con le autorità statali e territoriali pertinenti. Lo facciamo per trovare industrie, occupazioni, mansioni lavorative e luoghi di lavoro dove esiste il rischio di malattie respiratorie professionali. Questo permetterà azioni di prevenzione alla esposizione dei lavoratori.
Potremmo condividere le tue informazioni per sostenere ricerche sulla malattie respiratorie professionali. Proteggeremo le tue informazioni personali, compresa la valutazione di applicazioni per ricerche individuali. Tuttavia, i ricercatori non avranno accesso a informazioni che identificano il tuo posto di lavoro o il tuo medico.
Non forniamo alcuna delle informazioni aggiuntive che ci dai, compresi:
- risultati di esami medici
- precedenti di esposizione occupazionale
- informazioni aggiuntive demografiche o di stile di vita.
Non condividiamo informazioni con il tuo datore di lavoro.
Per saperne di piu' su come le tue informazioni vengono condivise vedi la dichiarazione del paziente sulla privacy e consenso.
Aggiornare il tuo consenso
Se ha dato il consenso a fornire informazioni aggiuntive al Registro, puoi ritirarlo più tardi o aggiornarlo in qualsiasi momento. Per cambiare il tuo consenso, puoi chiedere al tuo medico curante di aggiornare il Registro, o puoi contattare il Registro direttamente.
Ulteriori informazioni
Per saperne di piu', vedi il sito web della Lung Foundation.